Venerdì, 22 Marzo 2013 11:29

Sua maestà il Legno

Scritto da

legno2

Beh, senza dubbio è uno degli elementi "principe" della casa!
Basta pensare che la storia dell' interior design non sarebbe potuta essere tale senza questo prezioso materiale.
Sicuramente non è più l' unico materiale a essere impiegato nel campo dell'arredamento.
Acciaio,materie plastiche in tutte le sue varianti,resine e altri tipi di materiale hanno sicuramente sostituito in gran parte il l' uso del legno,ma sicuramente non hanno potuto sostituire la sua essenza.
Per usare le parole dello scrittore e commediografo Luigi Santucci “… è materia nobile e strana, non è più terra e carne non è ancora; è come il latte che non è sangue ma è già più che acqua.” E’ caldo, naturale, reinventabile, sostenibile e come nessun’altro capace di evocare con forza e chiarezza l’immagine della casa come “rifugio”.


E' materia viva capace di trasmettere un senso di benessere,è naturale! (..si,col doppio senso!)
Immaginate un salone completamente vuoto e bianco e poi immaginate lo stesso salone ma con a terra un parquet,il salone diventerà già in buona parte arredato!
Il legno "riempe" e arreda,ma non pensiamo al legno come un materiale classico e retrò,affatto!il legno è più che mai contemporaneo e di design.
Forme impensabili e moderne,tecniche di taglio e di lavorazioni all'avanguardia.
Si adatta perfettamente sia a un ambiente classico che a un ambiente contemporaneo e moderno.
Sposa perfettamente forme minimalistiche regalando però quell' essenza che solo il legno può dare.
Mogano,palissandro e noce tra le essenze più "imponenti",di carattere deciso,rovere,ciliegio e faggio tra le essenze più adatte a un ambiente leggero,contemporaneo,wengè e teak per uno stile più moderno e minimalista.
Dunque a ognuno il suo legno!
Offre una vastissima gamma di essenze e oggi grazie alle nuove tecnologie può assumere i colori e le sfumature più impensabili,..e poi è il materiale "green" per eccellenza!

Pagina 6 di 8

Leggi gli altri articoli del blog