Vincenzo Gregorio

Vincenzo Gregorio

Venerdì, 05 Dicembre 2014 13:39

                                                        

A chi non piacerebbe una casa spaziosa? Ovviamente non sempre è possibile demolire le pareti e non sempre è la soluzione adatta. Dunque? Sfruttiamo "l'effetto ottico" e concentriamo l'attenzione su determinate scelte da fare,e almeno percettivamente potremo ottenere ambienti più ampi. Come? La luce,la celta dell'arredamento e la sua disposizione,i complementi di arredo e la scelta dei colori sono il nostro asso nella manica!

Colori: E' risaputo che il bianco riflette la luce e dona ampiezza agli spazi,restando così la scelta ottimale,però anche altre tinte chiare sono una valida alternativa,come il grigio chiaro,beige,bianco panna o ghiaccio e così via,importante è che restino nella tonalità chiara,molto chiara.

Pavimenti: Usare un pavimento chiaro e di dimensioni non particolarmente eccessive (anche per evitare troppi tagli,dunque spreco). L'effetto lucido aiuta sicuramente ad ampliare gli spazi e usare lo stesso pavimento in tutti gli ambienti serve ad aumentare il senso di profondità.

Porte: Chiare,meglio se bianche e laccate,o ancora meglio se vetrate dove possibile.

Mobili: Non necessariamente bianchi,spazio anche al colore che contrasti col bianco delle pareti,anche l'effetto legno è una buona soluzione. Se mobili di grandi dimensioni,ad esempio gli armadi,allora è consigliabile il bianco,tinte pastello o comunque chiare. In questo caso ante ricoperte da specchio e scorrevoli sono la soluzione perfetta. Non ostruiscono il poco spazio a disposizione e gli specchi donano molta profondità alla stanza.
Per altri mobili sono consigliabili quelli sospesi,ad esempio per il soggiorno,in quanto contribuiscono a dare l'effetto di una maggiore spaziosità.
Inoltre una validissima soluzione,molto valida anche dal punto di vista estetico,sono i mobili trasparenti,ad esempio vetro e plexiglass o altre materie plastiche.
Tavoli,tavolini,sedie,grazie alla trasparenza sembrano sparire alleggerendo l'ambiente e facendolo apparire più ampio.

Illuminazione: Le lampade a sospensione riempiono il volume degli ambienti,meglio scegliere faretti,lampade a soffitto o applique per ridurrete l'impatto visivo.

Complementi: Gli specchi è noto che sono utilissimi per dare maggiore profondità agli spazi,meglio se di grandi dimensioni.
I tappeti invece,oltre a essere chiari, è opportuno scegliere trame semplici e leggere,inoltre è opportuno scegliere grandi tappeti che accostare vari tappeti piccoli.
Le tende devono essere leggere per fare filtrare quanto più luce possibile. Meglio se lisce e a vetro,oppure se le preferite a parete meglio farle partire dal soffitto,faranno sembrare la stanza più alta. Per la tinta,ovviamente,scegliete il bianco o tinte molto chiare.

E' importante anche lo spessore delle linee. Scegliete linee leggere e sottili per le mensole,librerie,piedi tavoli,sedie ect. Inoltre un arredamento minimalista,dunque lineare e pulito, contribuisci ad alleggerire l'ambiente. 

mobili sospesi                    mensola in vetro

 

 tavolini in plexiglass     sedia-plexiglassporte

          
 

 

Sabato, 04 Ottobre 2014 15:04
L' intervento di interior restyling ha come obiettivo di ammorbidire lo stile freddo e minimalista del soggiorno creando un ambiente stimolante che esprima
allegria e gioia attraverso l'uso dei colori e dei complementi di arredo. L'arredamento minimalista è stato tenuto,è stata aggiunta una libreria e una madia.
Allegria,gioia,uno stile giovane,fresco, contemporaneo,simpatico e originale da accostare alle linee minimalista presenti.
Interior restyling curato dallo studio BluCACTUS design.
 
Sabato, 04 Ottobre 2014 14:21
Si voleva una disposizione dell'arredamento che fosse funzionale,una zona studio attrezzata e aree ben definite,inoltre una casa dal sapore retrò e allo stesso tempo moderna ma accogliente e calda.
Sono state ricavate aree ben definite. Zona pranzo,zona soggiorno,zona studio e percorsi principali e secondari prendono il posto di una disposizione confusa e poco funzionale. Un arredo dalle forme barocche ma quanto mai attuale e giochi di colori alle pareti donano eleganza,e grazie alla scelta accurata dei colori,elementi di arredo e la loro disposizione rendono l'ambiente "giocoso",informale e originale.
Un interno che non si lascia dimenticare da chi lo visita!
Progettazione e restyling By BluCACTUS design" Studio
Martedì, 09 Settembre 2014 21:36
Un giardino integrato con l'interno in modo da creare continuità con gli spazi e percorsi del living.
Un giardino decisamente funzionale da vivere nei vari momenti della giornata.
Domenica, 22 Giugno 2014 21:10
L'ingresso,si sa,è il biglietto da visita dell'intera casa,la prima impressione che diamo dell'ambiente in cui viviamo e non può essere sottovalutato e considerato solo come una zona di passaggio,affatto!
Proprio perché è la zona dove accogliamo gli ospiti è indispensabile trasmettere da subito una buona impressione e stile.

Importante è la sua funzionalità,in questo luogo "accogliamo",dunque un buon ingresso deve essere anche funzionale,attrezzato di un comodo guardaroba.
In questo caso si è presentata anche l'esigenza di ricavare un ripostiglio.
Il tutto è stato ricavato in un vano posto all'ingresso.
Guardaroba,ripostiglio e anche scarpiera,il tutto è stato poi racchiuso da due ante il legno con sistema di montaggio a filo per conservare l'aspetto minimalista e pulito dell'ambiente.
Inoltre è stato dato profondità all'ambiente con un poster e con stampe del fotografo Walter Bibikow.
Ancora e come sempre BluCACTUS design è personalità e originalità!
Progettazione e restyling curato dallo studio BluCACTUS design.
Lunedì, 16 Giugno 2014 18:08
Restyling di una cucina che lascia uno stile classico per diventare una cucina moderna.
La cucina è in laminato dall'effetto cemento e il colore delle pareti mette in risalto le diverse tonalità di grigio.
La ricerca degli elementi,dei quadri e il loro accostamento mettono in evidenza uno stile moderno,giovanile,contemporaneo e originale.
Sabato, 29 Giugno 2013 09:30
Semplici ma efficaci interventi di restyling  per rinnovare e valorizzare  ogni tipo di ambiente.
Alcuni esempi di "prima e dopo"...
Domenica, 01 Giugno 2014 14:53
Nella progettazione di un giardino l'obbiettivo è di dare quanto più spazio al verde,ma quando le esigenze impongono scelte diverse,come in questo caso,le forme e i materiali usati assumono ulteriore importanza.
In questo caso una ampia e necessaria pavimentazione è stata resa più gradevole esteticamente e più leggera nelle percezione grazie a forme tondeggianti e asimmetriche.
Lunedì, 07 Aprile 2014 14:00
Estroso,colorato,originale.
Una ricerca di forme e colori per uno studio creativo dove prendono forma le idee e i lavori di "BluCACTUS design" progettazioni di interni.
Un workspace stimolante,creativo ed originale, un luogo concepito come "Creativ Lab" che rispecchia la filosofia di BluCACTUS design!
Lunedì, 30 Dicembre 2013 11:50
L' esigenza del committente è quella di avere un giardino che non solo valorizzi l' intera casa ma che sia un luogo da vivere quotidianamente,dove accogliere e intrattenere gli ospiti.
Lo spazio a esso riservato è stato diviso principalmente in due zone.
Una zona relax e una zona barbecue/pranzo.
Considerando il posizionamento,dunque anche il panorama che se ne gode,si è sfruttata la zona con maggiore veduta creando una "piazzetta" per la zona relax.
Per quanto riguarda la zona barbecue/pranzo è stata ricavata in una zona più riservata.
La piazzetta è il 'perno' del giardino nonchè il biglietto da visita.
E' volutamente di forma circolare per esaltarne le caratteristiche e la sua centralità.
La balaustra sull'intera zona mette in risalto il panorama creando una balconata sulla veduta.
Una pavimentazione con mosaico centrale ed una eventuale fontana esaltano la centralità.
Questa stessa zona può anche essere usata come zona pranzo.
La zona barbecue/pranzo è stata coperta da un pergolato non solo per motivi estetici ma anche pratici in quanto creando una zona d'ombra rende più piacevole il soggiorno.
Per quanto riguarda l' illuminazione dei lampioni bassi da viale creano un atmosfera suggestiva,mentre dei lampioni alti daranno la giusta illuminazione per trascorrere serate all'aperto.
Il viale è contornato da gaia chiara per contrastare la tonalità scura del porfido e da un ultimo contorno in pietre.
Varie piante di piccola dimensione renderanno il viale colorato.
L'applicazione di questi diversi materiali e colori contrapposti valorizzeranno il viale rendendolo originale.
Per quanto riguarda le piante vari cespugli ottenuti da varie piante diverse per altezza,colore e tipologia saranno collocate in vari punti.
Per la zoccolatura dell'affacciata della casa e il rivestimento della zona barbecue/pranzo la scelta è ricaduta su una pietra di taglio rettangolare.
Per quanto riguarda l' arredo della zona relax un buon soggiorno completo di sceslong valorizzerà decisamente l' intero giardino.
Pagina 1 di 3

Leggi gli altri articoli del blog