Sabato, 04 Ottobre 2014 15:04

"LIVING ROOM FUN"

L' intervento di interior restyling ha come obiettivo di ammorbidire lo stile freddo e minimalista del soggiorno creando un ambiente stimolante che esprima
allegria e gioia attraverso l'uso dei colori e dei complementi di arredo. L'arredamento minimalista è stato tenuto,è stata aggiunta una libreria e una madia.
Allegria,gioia,uno stile giovane,fresco, contemporaneo,simpatico e originale da accostare alle linee minimalista presenti.
Interior restyling curato dallo studio BluCACTUS design.
 
Pubblicato in Photogallery
Sabato, 04 Ottobre 2014 14:21

Retrò contemporaneo

Si voleva una disposizione dell'arredamento che fosse funzionale,una zona studio attrezzata e aree ben definite,inoltre una casa dal sapore retrò e allo stesso tempo moderna ma accogliente e calda.
Sono state ricavate aree ben definite. Zona pranzo,zona soggiorno,zona studio e percorsi principali e secondari prendono il posto di una disposizione confusa e poco funzionale. Un arredo dalle forme barocche ma quanto mai attuale e giochi di colori alle pareti donano eleganza,e grazie alla scelta accurata dei colori,elementi di arredo e la loro disposizione rendono l'ambiente "giocoso",informale e originale.
Un interno che non si lascia dimenticare da chi lo visita!
Progettazione e restyling By BluCACTUS design" Studio
Pubblicato in Photogallery
Domenica, 22 Giugno 2014 21:10

Entrance home

L'ingresso,si sa,è il biglietto da visita dell'intera casa,la prima impressione che diamo dell'ambiente in cui viviamo e non può essere sottovalutato e considerato solo come una zona di passaggio,affatto!
Proprio perché è la zona dove accogliamo gli ospiti è indispensabile trasmettere da subito una buona impressione e stile.

Importante è la sua funzionalità,in questo luogo "accogliamo",dunque un buon ingresso deve essere anche funzionale,attrezzato di un comodo guardaroba.
In questo caso si è presentata anche l'esigenza di ricavare un ripostiglio.
Il tutto è stato ricavato in un vano posto all'ingresso.
Guardaroba,ripostiglio e anche scarpiera,il tutto è stato poi racchiuso da due ante il legno con sistema di montaggio a filo per conservare l'aspetto minimalista e pulito dell'ambiente.
Inoltre è stato dato profondità all'ambiente con un poster e con stampe del fotografo Walter Bibikow.
Ancora e come sempre BluCACTUS design è personalità e originalità!
Progettazione e restyling curato dallo studio BluCACTUS design.
Pubblicato in Photogallery
Martedì, 09 Luglio 2013 15:38

PLEXIGLASS PASSION

Il polimetilmetacrilato (in forma abbreviata PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere dell'acido metacrilico.
Chimicamente, è il polimero del metacrilato di metile. Nel linguaggio comune il termine metacrilato si riferisce generalmente a questo polimero.
È noto anche con i nomi commerciali di Acrivill, Altuglas, Deglas, Limacryl, Lucite, Oroglas, Perclax, Perspex, Plexiglas, Plexiglass, Resartglass, Vitroflex, Trespex e Setacryl.
Questo materiale fu sviluppato nel 1928 in vari laboratori e immesso sul mercato nel 1933 dall'industria chimica tedesca Röhm. Nel 1936 viene prodotta la prima lastra in acrilica dall'inglese ICI Acrylics (ora Lucite International e maggiore produttore di PMMA al mondo) e venne chiamata Perspex nome derivato dal latino perspicio che significa "vedo attraverso".
Di norma è molto trasparente, più del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". Per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di vetri di sicurezza e articoli similari, nei presidi antinfortunistici, nell'oggettistica d'arredamento o architettonica in genere.(fonte Wikipedia)
Già,ma che ruolo ha oggi nel campo dell' arredamento?
Oggi arredare casa col plexiglass fà tendenza.
E' per questo che oggi usare il plexiglass nell'arredamento oltre a risultare originale è anche fashion!
E' il "trasparente" a fare glamour.
Un materiale di fattura plastica, leggero e trasparente e molto resistente,è per questo che si presta ad essere impiegato per i più larghi usi.
Lampadari,sedie,mobili e tavoli costruiti in questo materiale risultano trasparenti e neutri,di conseguenza sembrano non occupare spazio a differenza di altri materiali come ad esempio il legno che invece tende a riempire molto gli ambienti.
E' il materiale ideale in ambienti di scarsa metratura.
La sua caratteristica farà in modo che non avvertiate una casa troppo piena.
Lo adoro!E' uno di quei materiali che si adatta a ogni tipo di stile e arredamento,dal classico al moderno si fonde e plasma con l' ambiente circostante.
E' ovvio però che bisogna fare le scelte giuste.
Il plexiglass usato nel campo dell'interior design oltre che funzionale nel caso di spazi ridotti dà quel tocco di contemporaneità sempre piacevole.
E' sempre capace di creare atmosfere molto particolari,coinvolgenti e di grande impatto visivo.
E' bene collocare i vari elementi in plexiglass in punti strategici dove possano essere investiti da fasci di luce.
Giocare con la luce valorizza al massimo il plexiglass in quanto ne esalta le caratteristiche,ossia la brillantezza e la trasparenza creando atmosfere coinvolgenti e scintillanti dando quel tocco di glamour che il plexiglass sà dare.
Pubblicato in Blog_interno
Venerdì, 28 Giugno 2013 15:02

AROUND THE WORLD

Questo bilocale necessitava di ristrutturazione per ospitare una giovane committente single cresciuta a Londra e dove ne ha ereditato la cultura.
Uno spazio su misura dove collocare tanti oggetti presi in giro per il mondo durante i  viaggi e libri per dedicarsi alla lettura.
E' stato dunque creato un ambiente personalizzato e neutro che possa ospitare oggetti di stile e culture diverse mantenendo di fondo uno stile contemporaneo.
A dominare  la zona giorno è una parete dove è stato applicato un parato che riporta una delle più celebri frasi di Oscar Wilde essendo la committente una sua grande ammiratrice.
...Un intervento che personalizza l' ambiente e un inno alla cultura e all' interior design.
Pubblicato in Photogallery
Mercoledì, 26 Giugno 2013 22:57

"ELEGANCE"

PASSATO E PRESENTE SI INCONTRANO DELICATAMENTE IN QUESTO INTERNO.
COMPLEMENTI E FORME DALLO STILE ELEGANTE E CLASSICO SI AMALGAMANO CON MATERIALI MODERNI.
LE SEDIE STILE BAROCCO IN PLEXIGLASS ,LA SCELTA DEI QUADRI,TINTE CALDE ED ELEGANTI,LA SCELTA DEL PAVIMENTO RICADUTA SU UN MARMO RAFFINATO INSIEME ALL' ACCOSTAMENTO DI TUTTI GLI ALTRI COMPLEMENTI CREANO UN AMBIENTE ELEGANTE,SUGGESTIVO E RAFFINATO PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DELL COMMITTENTE.
Pubblicato in Photogallery

Leggi gli altri articoli del blog