Venerdì, 05 Dicembre 2014 13:39

Trucchi per rendere un ambiente più grande

                                                        

A chi non piacerebbe una casa spaziosa? Ovviamente non sempre è possibile demolire le pareti e non sempre è la soluzione adatta. Dunque? Sfruttiamo "l'effetto ottico" e concentriamo l'attenzione su determinate scelte da fare,e almeno percettivamente potremo ottenere ambienti più ampi. Come? La luce,la celta dell'arredamento e la sua disposizione,i complementi di arredo e la scelta dei colori sono il nostro asso nella manica!

Colori: E' risaputo che il bianco riflette la luce e dona ampiezza agli spazi,restando così la scelta ottimale,però anche altre tinte chiare sono una valida alternativa,come il grigio chiaro,beige,bianco panna o ghiaccio e così via,importante è che restino nella tonalità chiara,molto chiara.

Pavimenti: Usare un pavimento chiaro e di dimensioni non particolarmente eccessive (anche per evitare troppi tagli,dunque spreco). L'effetto lucido aiuta sicuramente ad ampliare gli spazi e usare lo stesso pavimento in tutti gli ambienti serve ad aumentare il senso di profondità.

Porte: Chiare,meglio se bianche e laccate,o ancora meglio se vetrate dove possibile.

Mobili: Non necessariamente bianchi,spazio anche al colore che contrasti col bianco delle pareti,anche l'effetto legno è una buona soluzione. Se mobili di grandi dimensioni,ad esempio gli armadi,allora è consigliabile il bianco,tinte pastello o comunque chiare. In questo caso ante ricoperte da specchio e scorrevoli sono la soluzione perfetta. Non ostruiscono il poco spazio a disposizione e gli specchi donano molta profondità alla stanza.
Per altri mobili sono consigliabili quelli sospesi,ad esempio per il soggiorno,in quanto contribuiscono a dare l'effetto di una maggiore spaziosità.
Inoltre una validissima soluzione,molto valida anche dal punto di vista estetico,sono i mobili trasparenti,ad esempio vetro e plexiglass o altre materie plastiche.
Tavoli,tavolini,sedie,grazie alla trasparenza sembrano sparire alleggerendo l'ambiente e facendolo apparire più ampio.

Illuminazione: Le lampade a sospensione riempiono il volume degli ambienti,meglio scegliere faretti,lampade a soffitto o applique per ridurrete l'impatto visivo.

Complementi: Gli specchi è noto che sono utilissimi per dare maggiore profondità agli spazi,meglio se di grandi dimensioni.
I tappeti invece,oltre a essere chiari, è opportuno scegliere trame semplici e leggere,inoltre è opportuno scegliere grandi tappeti che accostare vari tappeti piccoli.
Le tende devono essere leggere per fare filtrare quanto più luce possibile. Meglio se lisce e a vetro,oppure se le preferite a parete meglio farle partire dal soffitto,faranno sembrare la stanza più alta. Per la tinta,ovviamente,scegliete il bianco o tinte molto chiare.

E' importante anche lo spessore delle linee. Scegliete linee leggere e sottili per le mensole,librerie,piedi tavoli,sedie ect. Inoltre un arredamento minimalista,dunque lineare e pulito, contribuisci ad alleggerire l'ambiente. 

mobili sospesi                    mensola in vetro

 

 tavolini in plexiglass     sedia-plexiglassporte

          
 

 

Pubblicato in Blog_interno

Leggi gli altri articoli del blog