Cosa ti spinge a creare lo stile di un interno?
Da dove parti per realizzare un lavoro?
Le varie scelte a che sono dovute?
Domante queste che di tanto in tanto mi vengono rivolte.
Ogni lavoro è la conseguenza di un esigenza dovuta da vari fattori .
Mi hanno insegnato e ho potuto constatare che la funzionalità di un ambiente deve essere considerato innanzitutto!
Poche chiacchiere,di una casa bellissima ma poco funzionale ce ne stufiamo subito! ...e haimè bisogna dire che le attuali soluzioni di interior design sono sicuramente di grande impatto visivo ma non sempre funzionali!
Quindi, valutazione delle diverse esigenze che ovviamente sono diverse tra i clienti, ossia, lavoro dei committenti, numero dei componenti della famiglia, età, hobby, livello culturale, budjet e così via.
La cura dell'interior design ovviamente non passa certo in secondo piano ma anzi viaggia di pari passo.
La scelta di un determinato stile può assecondare una precisa richiesta del cliente che ha delle preferenze.
C'è chi ama lo stile classico,rustico,moderno,retrò,ect,è chiaro che un buon interior designers deve saper lavorare con ogni stile!!!
Si trae ispirazione anche dagli stessi ambienti,dalla loro diversa collocazione.
Città,campagna,mare,il panorama di cui gode,sono fattori che influiscono.
Si asseconda lo stile alla personalità dei clienti,...già,ma come si fà a trarre dalla personalità del committente lo stile giusto per loro? Beh,in poche parole direi PSICOLOGIA E SENSIBILITA'!
Mescolando i vari fattori bisogna “modellare addosso” a chi ci vive la propria casa.
Ciò che cerco sempre di dare a un lavoro è "originalità".
Questo non significa avventurasi in chissà quali stravaganze ma curare quei dettagli che fanno la differenza,che fanno uscire un ambiente dall'anonimato sottolineando personalità e stile.
Una delle fonti che preferisco per creare un lavoro è l'arte!
Partire da quei quadri e proseguire in quel senso,parlare lo stesso linguaggio attraversi i vari elementi,lasciarsi ispirare dall' arte stessa!
Tra i miei lavori si può notare come la pop art,l'astrattismo o l' op art hanno ispirato alcuni interni. http://www.blucactusdesign.it/photogallery-esterno.html
La relazione tra arte e design è sempre attuale e molto affascinante.
Un interno che "comunica" non lascia certo indifferente perche ne subiamo il messaggio stesso,...e quale mezzo meglio dell' arte per comunicare?
Non è solo una questione tecnica,è la passione,il gusto,la sensibilità che bisogna avere per sentire e fare determinate scelte, creatività, che come ci diceva un architetto "POTETE IMPARARE LA TECNICA,MA LA CREATIVITA' INVECE E' UNA DOTE,O SI HA PER NATURA O NON LA IMPARATE DA NESSUNA PARTE"!
BluCactus Design offre una serie di servizi tecnici rivolti sia ai professionisti del settore che a privati e condomini.
Realizziamo rendering fotorealistici in V-Ray per professionisti del settore quale architetti,geometri,ect. che vogliono presentare il loro lavoro in modo professionale offrendo una visione realistica e di impatto del risultato finale.
Realizziamo cataloghi arredamento modellati in 3D dando la possibilità alle aziende di risparmiare anche più del 50% rispetto a un catalogo fotografico classico.
Servizi e pratiche indispensabili come certificazioni energetiche.
.Progettazione
.Rendering fotorealistici V-Ray
.Modellazione 3D di cataloghi arredamento
.Pratiche catastali docfa
.Pratiche edilizie (scia,dia,passo carraio)
.Rilievi e restituzioni grafiche
.Tabelle millesimali
.Certificazione energetica